Informazioni del corso
Profilo professionale
Qualifica
I pianificatori e pianificatrici finanziari/e con attestato professionale federale sono in grado di concentrarsi sulle diverse fasi della vita (fase attiva e preparazione alla pensione) nonché sulle situazioni familiari (matrimonio, convivenza, divorzio ecc.). In questo contesto, le conoscenze specialistiche acquisite nella formazione di «Consulente finanziario diplomato IAF» vengono applicate alla situazione del cliente. I pianificatori e le pianificatrici finanziari/e sono quindi in grado di offrire ai clienti una consulenza e pianificazione finanziaria completa e integrata e globale.
- Presentano soluzioni finanziarie su misura per le esigenze e le situazioni di vita dei loro clienti.
- Accompagnano i clienti nelle varie fasi della vita in questioni finanziarie (accumulazione del patrimonio, preparazione alla pensione ecc.), tenendo conto delle situazioni personali (convivenza, matrimonio, divorzio).
- Offrono soluzioni finanziarie individuali e globali.
- Sviluppano un metodo efficiente e rapido per una consulenza e un accompagnamento ottimali della clientela.
Le sessioni d'esame sono organizzate dalla IAF, Comunità d’interesse per la formazione nel settore finanziario.
Questi esami professionali federali sono soggetti alla vigilanza della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI). L’attestato professionale federale è un titolo riconosciuto a livello federale nell’ambito della formazione professionale superiore.
Clicca qui per la descrizione del corso
Il nostro impegno per l'ambiente

Siamo partner commerciali di One Tree Planted. Piantiamo un albero per ogni partecipante. Una volta all'anno trasferiamo l'importo corrispondente, contribuendo così a compensare la nostra impronta ambientale.
Modelli di apprendimento
Gruppo target e ammissione
Gruppo target
La formazione e la certificazione sono rivolte ai consulenti e alle consulenti alla clientela privata che lavorano presso una banca, un’assicurazione o un istituto finanziario indipendente. Sono inoltre destinatari anche i consulenti e le consulenti indipendenti attivi nel settore della consulenza finanziaria (gestione patrimoniale, consulenza previdenziale, intermediazione assicurativa, ecc.).
Ammissione
Esistono condizioni di ammissione, consultabili nel regolamento d’esame dell’IAF (art. 3.3).
Informazioni sugli esami dell’IAF sono disponibili qui.
Date del corso
Dettagli del corso e prezzi
Eventi informativi
Gli eventi informativi online si terranno nelle seguenti date (per tutte le sedi dei corsi).
Si prega di registrarsi per la data e l'orario più adatti alle proprie esigenze:
Riconoscimento e accreditamento
I corsi sono riconosciuti sia da Cicero che dalla SAQ (come misura di ricertificazione per tutti i certificati SAQ "Consulente alla clientela bancaria" per le competenze tecniche e comportamentali).
I crediti Cicero vengono riconosciuti da Mendo esclusivamente nell’ambito dei corsi online (eKurse). In aggiunta ai crediti assegnati dagli esami finali tramite l’organizzazione d’esame IAF, tutti i diplomati ottengono ben più dei 60 crediti richiesti ogni due anni. Il registro Cicero sarà soppresso entro la fine del 2025 (per ulteriori informazioni si veda AFA).
I registri dei consulenti riconoscono il diploma come prova delle competenze tecniche per le attività 1, 2, 4 e 5 secondo l’art. 3 lett. c LSerFi, nonché come prova delle conoscenze delle regole di condotta.
Contatti e iscrizione
Avete già deciso? Iscrivetevi e vi contatteremo per le fasi successive.

Formazione continua adeguata
Attualità dal mondo della consulenza finanziaria
Iscrivetevi alla Mendo-Info